

@informapirata @antilopefusa @noce72 @filippodb ah, friendica è federata con bluesky? Interessante, ho un account su poliverso che non uso da tanto ma che vale la pena di rispolverare
Esistono due tipi di persone: quelli che “io all’epoca mi sono fattə il mazzo e quindi ora te lo fai anche tu” e quelli che “io all’epoca mi sono fattə il mazzo e cercherò di risparmiarti la fatica che ho fatto io”
Per piacere non mettetemi nei trenini, specialmente in quelli del buongiorno/buonasera/dolce notte ecc (she/her)
@informapirata @antilopefusa @noce72 @filippodb ah, friendica è federata con bluesky? Interessante, ho un account su poliverso che non uso da tanto ma che vale la pena di rispolverare
@centralscrutinizer @informatica @nicolo73 @omo_salvadego @quinta @macfranc @mcastel @Vivaldi non l’ho installato io (l’unica volta che ci ho provato ho mandato in brick un telefono e non mi andava di ripetere l’esperienza). Comunque è un samsung galaxy tab s5
@nicolo73 @omo_salvadego @mcastel @quinta @macfranc @informatica @Vivaldi ma non posso fare acquisti in app
@marcoboh @quinta @mcastel @nicolo73 @omo_salvadego @macfranc @informatica @Vivaldi l’app di trenitalia sul mio tablet funziona, posteid non la uso ma mi hanno detto di no
@marcoboh @quinta @mcastel @nicolo73 @omo_salvadego @macfranc @informatica @Vivaldi dipende da chi ha sviluppato l’app e come. Queste app puoi cercarle su store alternativi tipo Aurora Store, solo che non è detto che funzionino, se dipendono da librerie di google potresti dover installare anche le gapps o le microg. Spero che qui intervenga qualcuno che ne sa più di me a questo punto
@quinta @mcastel @nicolo73 @omo_salvadego @macfranc @informatica @Vivaldi samsung galaxy tab s5. Ma ammetto di non averlo fatto io, mi sono rivolta a qualcuno che offriva questo servizio. Io avevo troppa paura di mandarlo in brick
@mcastel @nicolo73 @omo_salvadego @quinta @macfranc @informatica @Vivaldi un sistema operativo alternativo, praticamente un android non fatto da google
@nicolo73 @omo_salvadego @mcastel @quinta @macfranc @informatica @Vivaldi stavo finendo i caratteri. Ho un tablet principale che è degooglizzato e ha eOS come sistema operativo, dove faccio tutte le cose importanti (web, posta, fediverso, libri…) e sto molto attenta alla privacy e ai traccianti, poi ho un tablet che uso solo per giocare (io lo chiamo il gamegirl) dove per forza ho google playstore e account gmail. Ecco a cosa mi serve, la gmail per me è praticamente un account di gioco
@omo_salvadego @nicolo73 @mcastel @quinta @macfranc @informatica @Vivaldi non so se all’epoca già c’era (parlo di 10-15 anni fa), forse non ho cercato io abbastanza. Ricordo che gmail, con tutta la sua interfaccia utente avanzatissima, non mi permetteva di vedere le mail nell’ordine in cui volevo io, quindi forward a un altro indirizzo e thunderbird. Alla luce dei fatti sono contenta di aver scelto questa soluzione. Ora la gmail ha un ruolo davvero marginale (ma mi serve e c’è)
@omo_salvadego @nicolo73 @mcastel @quinta @macfranc @informatica @Vivaldi non sapevo che gmail permettesse l’imap. Ho impostato il forward un paio di ere geologiche fa, prima che google diventasse lo spione che è oggi, proprio perché non volevo usare la webmail
@nicolo73 @mcastel @omo_salvadego @quinta @macfranc @informatica @Vivaldi io ho messo un forward da gmail al mio account di posta principale, ma ce l’ho da diversi anni, ho cambiato più volte la destinazione del forward. La gmail non la apro più ormai, la tengo per l’account dei giochi e basta. Ogni volta che mi arriva una mail che non viene da google sulla gmail so che ho un account da cambiare, ma ormai credo di non averne più
@prealpinux @informatica gli utenti preferiscono newpipe
@leo_mantooo @notizie @fediverso anche io ero di questa idea, prima di aver saputo che meta ha incontrato gli admin di alcune istanze e ha chiesto a questi admin un NDA (accordo di non divulgazione).
Ecco, io penso che se chiede un nda non ha buone intenzioni. Sarà brutto dirlo ma non mi fido di zucchino
@informapirata @informatica da un po’ di tempo sto pensando che sia proprio ciò che vuole
@damtux a far migrare la gente ci ho rinunciato, tanto ho visto che la privacy non interessa a nessuno. La mia scusa ufficiale è “non uso whatsapp perché ho un nokietto”, solo così la smettono di insistere (poi ho tablet con signal telegram element e discord, ma questo non lo sa quasi nessuno).
Mi sa che dovrò continuare a usare mio marito come bridge whatsapp-signal
@damtux @yriol scusa se mi intrometto, ma questa conversazione è davvero interessante.
Domanda: se io uso beeper per interagire con pincopallo su wcrap (e sono consapevole che la cifratura si perde, ma personalmente mi interessa di più proteggere i metadati), cosa sa meta? Sa che pincopallo riceve messaggi da qualcuno che usa beeper, a che ora e con che frequenza, ma riesce a identificare l’utente beeper? Riuscirebbe a schedarmi?
@Moonrise2473 @quasimagia anche Edge credo che sia basato su Chromium. Visto che usi un pc e non un dispositivo mobile, ci sono diversi cloni di Firefox (tipo Librewolf, ma se cerchi ne trovi anche altri) e magari uno di essi fa al caso tuo
@lasiepedimore @ferrante bookdealer non la conosco, bookrepublic la adoro, perché su ogni ebook mette l’indicazione se è libero o bloccato dal drm
@informapirata @antilopefusa @noce72 @filippodb ma devo avere anche un account bluesky?